Lean Manufactoring - Spiegazione
Il pensiero snello in Frescura
Il termine Lean Manufacturing è stato inventato dagli studiosi Womack e Jones e inserito per la prima volta nel loro famoso libro "La macchina che ha cambiato il mondo". Nel libro si analizzano nel dettaglio e si confrontano le performance del sistema di produzione dei principali costruttori mondiali di automobili con la giapponese Toyota, evidenziando e dimostrando le motivazioni della precisa superiorità di quest'ultima rispetto a tutti i suoi concorrenti. Perciò la Lean Manufacturing è una estensione e diffusione nel sistema industriale occidentale della realtà produttiva della Toyota (TPS o Toyota Production System), che ha rivoluzionato tutti i concetti risalenti all’epoca di Ford e legati alla produzione di massa, così presenti ancora oggi nella quasi totalità delle realtà produttive occidentali.
Gli esperti in materia sanno benissimo che la Lean Manufactoring non esprime concetti nuovi, ma possiamo considerarla come una evoluzione e un completamento di modelli precedenti, tra i quali c’è il modello della Qualità Totale al quale riesce a dare completamento e maggiore sistematizzazione.
Anche in Frescura, il fulcro del pensiero snello è rappresentato dalla continua ricerca ed eliminazione degli sprechi, con l’obiettivo di produrre di più e meglio, con il minimo consumo di risorse. Questa eliminazione è possibile solo attraverso il perseguimento e l’implementazione di alcuni principi chiave che sono più avanti elencati in sintesi.
Nella pratica, accettare in Frescura i principi lean ha significato:
Non è vero che la perfezione non è di questo mondo
In Frescura, attraverso le tecniche lean applicate lungo tutto il flusso del valore e la precisa attuazione della filosofia produttiva della Toyota, abbiamo raggiunto la perfezione. Perché la perfezione in chiave Frescura è: “fare bene le cose che vanno fatte”.
Gli esempi?
In Frescura la caccia agli sprechi ha dato risultati eccezionali e siamo in grado di domare i “7 draghi” che imperversano nelle aziende con enormi danni economici:
Con l’introduzione nella nostra struttura operativa dei concetti e dei principi della Lean Manufacturing abbiamo definitivamente abbattuto quella filosofia delle mentalità perdenti che rispondono nella maggioranza delle aziende al pensiero del: “poi faremo”, quello del “rimandare al mai”, quello del “c’e sempre qualche cosa di più importante da fare che risolvere immediatamente un problema”, quello del “abbiamo sempre fatto così, perché cambiare”.
Ecco perché la QUALITA’ FRESCURA si basa su solidissime basi e tutti i nostri clienti ci riconoscono, con la loro fedeltà, questo enorme sforzo che abbiamo prodotto unicamente per dare loro fatti e certezze e non parole.